Bologna e Castello di Rocchetta Mattei

Emilia Romagna

23/02/2025
Escursione giornaliera

Rocchetta Mattei è un castello fiabesco unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi e il labirinto di stanze interconnesse, cortili, passaggi, scalinate, archi, volte dipinte e torrI. Immancabile una visita guidata del centro storico della bellissima Bologna: la dotta, la rossa e la grassa!                                                                                                                                     

75,00 €

Prezzo valido per persona

Ritrovo dei Signori partecipanti nel luogo convenuto e sistemazione a bordo dell’autobus G.T.
Viaggio in autostrada con soste lungo il percorso; arrivo a Grinzana Morandi e visita al famoso castello chiamato “Rocchetta Mattei” che si trova a breve distanza da Bologna. La Rocchetta Mattei prende il suo nome dal conte Cesare Mattei (1809-1896) che la fece edificare a partire dal 1850 sulle rovine di un’antica costruzione, la Rocca di Savignano. Il conte, amante della scenografia e dell’illusione, fece realizzare stanze uniche e stravaganti che ricordano città e importanti opere sparse per il mondo. Infatti, le varie sale richiamano in maniera spiccata alcuni stili che vanno dal medioevale, al moresco allo stile liberty. La Rocchetta Mattei rimase di proprietà del conte e dei suoi eredi fino al 1959, quando venne venduta alla moglie di un commerciante locale Primo Stefanelli detto “Il Mercantone”, che la trasformò in una attrazione turistica fino agli anni ’80. Dagli anni ’80 al 2005 la Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi venne abbandonata e poi acquistata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna (Carisbo) che la sta fedelmente restaurando e ne ha reso possibile la riapertura al pubblico.
Al termine della visita trasferimento a Bologna. Pranzo libero.
Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita del centro storico di Bologna: l'itinerario inizia con Piazza Maggiore, il cuore della città e i suoi palazzi civici, tutti di origini medievali: Palazzo Re Enzo, Palazzo del Podestà (sec. XIII); Palazzo dei Notai. La parte ovest della piazza è occupata da Palazzo Comunale, il Municipio. Visiteremo poi la basilica tardogotica di San Petronio (nella facciata, sculture dell'artista senese Jacopo della Quercia): all'interno gli affreschi della Cappella Bolognini (XV secolo) e la meridiana progettata dall'astronomo Domenico Cassini (XVII secolo). Nella vicina Piazza del Nettuno si può ammirare la splendida Fontana del Nettuno, con le preziose sculture tardo rinascimentali del Giambologna. Passeggiando lungo il portico del Pavaglione e le sue eleganti botteghe, raggiungiamo il cinquecentesco Palazzo dell'Archiginnasio, l'antica sede dell'Università, decorato con circa 6.000 stemmi di studenti. Attraverso i pittoreschi vicoli del Mercato di Mezzo, l'antico mercato e le sue caratteristiche botteghe alimentari, raggiungiamo l'incantevole Piazza di Santo Stefano, con il complesso omonimo chiamato anche "Gerusalemme di Bologna" o "Le Sette Chiese", un gruppo di piccole chiese romaniche. Poi sarà la volta di Piazza della Mercanzia, con il gotico Palazzo della Mercanzia e alcuni edifici del XIII secolo con portici lignei. La nostra visita termina ai piedi delle Due Torri, il simbolo della città.
Al termine rientro al luogo convenuto con arrivo previsto in serata.
 
Quota individuale di partecipazione minimo 35 partecipanti: € 75,00
 
La quota comprende:
  • Viaggio in autobus G.T. (autista, pedaggi e parcheggi inclusi)
  • Biglietto d’ingresso per Rocchetta Mattei e visita guidata
  • Visita guidata di mezza giornata a Bologna
La quota non comprende:
  • Pranzo
  • Ingressi a musei e monumenti ove non indicati
  • Mance e spese di carattere personale;
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”

Per maggiori informazioni scarica il pdf

download

Chiamaci per la tua personalizzazione

Vieni a scoprire in agenzia tutti i viaggi adatti a te e alle tue esigenze!

Chiamaci e prendi un appuntamento al

Tel. 041 4174865

Oppure contattaci tramite il Form

visita le altre categorie!

Il nostro Veneto
Luxury
Viaggi individuali