Ferragosto in Austria: Salisburgo e la Regione dei Laghi












Austria
La regione del Salzkammergut, la zona dei laghi, è il posto ideale per una vacanza lontano dallo stress e dalla quotidianità per fuggire verso un mondo fiabesco fatto di laghi alpini, cascate, foreste selvagge e cime maestose!
prezzo per persona in camera doppia
1° giorno: Giovedì 14 agosto 2025 Italia – Salisburgo
Ritrovo nel luogo convenuto e sistemazione dei bagagli a bordo dell’autobus, partenza per l’Austria. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio arrivo a Salisburgo, elegante città d’arte sulle rive del fiume Salzach, ricca di suggestioni barocche e asburgiche. Due colline, il Kapuzinerberg e il Mönchsberg, coronato dalla storica fortezza di Hohensalzburg, dominano l’Altstadt, il nucleo più antico, che conserva intatto il carattere cinque-seicentesco. Dal 1997 l’intero centro storico è iscritto dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Visita guidata del centro con il suggestivo intreccio di viuzze ed abitazioni medievali che si snodano attorno alla centralissima Getreidegasse, dove si trova anche la casa natale di W.A. Mozart (esterno), il figlio più illustre della città. La grande tradizione musicale di Salisburgo si rinnova in una serie di grandi eventi musicali tra i quali spicca il celeberrimo Festival di Salisburgo. Al termine della visita trasferimento e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: Venerdì 15 agosto 2025 - Salisburgo - Bad Ischl - St. Wolfgang - Castello di Hellbrunn - Salisburgo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata del Domquartier, un percorso museale all’aperto che riunisce cinque istituzioni e apre al pubblico le creazioni dei più grandi architetti del '500 e del '600. Con la residenza urbana dei principi arcivescovi, il Duomo che si ammira dalla tribuna dell’organo, con i candidi stucchi, la Galleria della Residenza, che oggi ospita grandi opere, come la piccola Donna che prega di Rembrant e il Museo del Duomo con i curiosi oggetti della Camera delle meraviglie.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione nella Regione del Salisburghese, situata fra le Alpi e le Prealpi ed inserita dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità per le sue bellezze naturali. Sosta a Bad Ischl, piccola località termale e luogo di vacanza dell’Imperatore Francesco Giuseppe e della moglie l’Imperatrice Elisabetta. Si ammirerà la Kaiservilla, residenza estiva di caccia dell’Imperatore. Proseguimento per St. Wolfgang, località divenuta celebre grazie all’operetta “Al Cavallino Bianco”, ambientata nell’omonima locanda sul Lago di St. Wolfgang. Giro in battello sul lago. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° giorno sabato 16 agosto 2025 – Salisburgo - Berchtesgaden – Salisburgo
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata ad un'escursione al Parco Nazionale di Berchtesgaden. Dapprima visita della Miniera di salgemma di Berchtesgaden dove si estrae ancora oggi l’”oro bianco” sin dal lontano 1517. L’emozionante visita (con audioguide) conduce lungo un percorso avventurosa all’interno della Montagna del sale. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Obersalzberg ed il “Nido dell’Aquila”, chalet-fortezza costruito sul Kehlstein, residenza segreta di Hitler negli anni bui del Nazismo. Percorrendo una strada tortuosa scavata sui fianchi della montagna e attraversando un tunnel di 124 metri si giunge ad un avveniristico ascensore che porta all’interno dello chalet, da cui si gode un bel panorama sulle vallate circostanti. Rientro a Salisburgo, cena e pernottamento.
4° giorno domenica 17 agosto 2025 CASTELLO DI HELLBRUNN - ITALIA
Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Castello di Hellbrunn, situato nei dintorni di Salisburgo. Da oltre 400 anni il castello sorprende e delizia i visitatori grazie agli incredibili giochi d’acqua. Il Principe–vescovo di Salisburgo Markus Sittikus lo fece erigere come residenza estiva, luogo di divertimento e feste. La residenza fu realizzata a tempo di record tra il 1612 e il 1615 da Santino Solari, l’architetto autore del Duomo di Salisburgo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro al luogo convenuto con arrivo previsto in tarda serata.
La quota comprende:
- Autobus G.T., IVA pass, parcheggi e vitto ed alloggio dell’autista;
- Sistemazione in hotel 3* in camera doppia con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo (inclusa una bevanda ai pasti);
- Servizio guida come da programma;
- Miniere di Berchtesgaden
- Ingresso Kaiservilla
- Ingresso Castello di Hellbrunn
- Assicurazione medico – bagaglio.
La quota non comprende:
- Supplemento camera singola per persona per tutto il tour € 255,00;
- Mance ed extra a carattere personale;
- Ingressi a musei, monumenti etc.;
- Polizza assicurativa contro eventuali annullamenti € 50,00 da sottoscrivere all’atto della prenotazione;
- Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
Chiamaci per la tua personalizzazione
Vieni a scoprire in agenzia tutti i viaggi adatti a te e alle tue esigenze!
Chiamaci e prendi un appuntamento al
Oppure contattaci tramite il Form