1° giorno sabato 25 giugno 2022:
Ritrovo dei signori partecipanti nel luogo convenuto e sistemazione dei bagagli a bordo dell’autobus. Arrivo a Spoleto e pranzo in hotel. Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita del centro: piazza della Libertà, situata nella parte alta della città, dove sorge il seicentesco palazzo Ancaiani, nei pressi dei resti del teatro romano la cui scena è ora occupata dalla chiesa e dall’ex convento di S. Agata. Del palazzo comunale, edificio originario del Duecento, resta la torre che oggi ospita la pinacoteca comunale che raccoglie oggetti d’arte, arazzi, affreschi staccati e quadri. La rocca sorge sul poggio di Sant’Elia; costruita a partire dal 1359, è un’imponente fortezza rettangolare, con sei torri e due cortili.
Rientro in hotel e sistemazione nelle camere assegnate. Cena e pernottamento
2° giorno domenica 26 giugno 2022:
Prima colazione e sistemazione dei bagagli a bordo dell’autobus, partenza con per la splendida vallata di Castelluccio di Norcia, ai piedi del Monte Vettore, Parco Nazionale dei Monti Sibillini per godere della spettacolare fioritura delle lenticchie che nella prima parte dell’estate caratterizza il paesaggio del Pian Grande. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro al luogo convenuto previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione in camera doppia: € 279,00
La quota comprende:
Autobus G.T., IVA pass, parcheggi e vitto ed alloggio dell’autista;
Sistemazione in hotel 3* Sup camera doppia con servizi privati;
Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo incluse le bevande ai pasti (1/4 di vino e ½ minerale);
Visite guidate come da programma due mezze giornate;
Assicurazione medico – bagaglio.
La quota non comprende:
Supplemento camera singola per persona € 30,00;
Mance ed extra a carattere personale;
Ingressi a musei, monumenti etc.;
Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.